top of page

Oli miracolosi per capelli

  • Immagine del redattore: Laura Diva Bio
    Laura Diva Bio
  • 8 gen 2018
  • Tempo di lettura: 3 min

Gli oli vegetali,sono da sempre apprezzati per le loro proprieta' nutrienti ed idratanti. Sono largamente usati nella cosmesi naturale grazie ai loro contenuto di vitamine e minerali.

Gli oli si ottengono mediante la "spremitura a freddo" di semi o polpa di frutti.

La natura ci regala la possibilita' di rendere i nostri capelli nutriti ed idratati evitando l'uso di prodotti chimici o siliconici.

Posso anche essere aggiunti alla propria maschera per capelli per potenziarne gli effetti.

Ecco una descrizione dei principali oli, le loro proprieta' e il modo d'uso

OLIO DI COCCO

Tra i rimedi naturali, l'olio di cocco è senz'altro uno dei più validi. E' molto utile per riparare capelli sfibrati, secchi o trattati chimicamente. Inoltre, l'olio di cocco e'utile per prevenire e combattere la forfora e funziona bene per ristrutturare e reidratare i capelli perché la sua struttura molecolare, riesce a penetrare in profondità il fusto del capello, e quindi a riparare e prevenire i danni sia dall'interno sia dall'esterno. Contiene l'acido laurico, l'acido caprilico, e la vitamina E che contribuiscono a rendere i capelli piu' forti aumentandone la forza, migliorandone notevolmente la lucentezza, quindi il suo uso evita il formarsi di doppie punte. Sotto i 26 gradi, si presenta in forma di burro, basta farlo intiepidire a bagno maria.

OLIO DI LINO

L'olio di semi di lino è un ottimo rimedio naturale per i capelli ed è utile per contrastare la formazione delle doppie punte. Ha un'alta concentrazione di acidi grassi che vede un’elevata presenza di Acido Linoleico che aiuta l’idratazione dei capelli e Acido Alpha Linoleico che ne mantiene l’elasticità e la resistenza.

OLIO DI OLIVA

L'olio d'oliva ha tantissime proprieta' ed i suoi benefici non si hanno solo a tavola,ma,anche da usi alternativi, come per esempio, sui capelli.

Contiene acido azelaico, una sostanza in grado di inibire l'ormone principalmente responsabile dell'indebolimento del bulbo capiliffero e quindi della calvizie. L'olio di oliva è dotato di straordinarie proprietà antibatteriche e antiossidanti che contribuiscono a contrastare l'azione ossidativa dei radicali liberi, responsabili dell'invecchiamento cellulare ed è ricco di nutrienti essenziali come i Carotenoidi e la vitamina E, sostanze che contribuiscono a nutrire il capello in profondità stimolandone la crescita. Puo' essere massaggiato sulla cute per contrastare secchezza e prurito e nello stelo per nutrirlo.

OLIO DI RICINO

L'olio di ricino è un olio vegetale molto utilizzato ed ha effetti benefici soprattutto per capelli, ciglia e sopracciglia. Ha una consistenza densa ed un odore non proprio gradevole e si ottiene dalla spremitura a freddo dei semi della pianta Ricinus compunsi.

Ha una forte azione nutriente e lucidante nei confronti di capelli secchi, sfibrati,o stressati per via di colorazioni aggressive e lavaggi molto frequenti. Aiuta ad evitare la formazione delle doppie punte, riequilibrara la quantità di sebo nella cute, contrastando la caduta. L'olio di ricino, ha anche un ruolo fondamentale nell' aumentare volume e forza alle ciglia e sopracciglia.

OLIO DI JOJOBA

L'olio di Jojoba è estratto dai semi dell’arbusto sempreverde della specie botanica Simmondsia chinensis. E’ ricco di acidi grassi monoinsaturi e di micronutrienti come vitamina A, vitamina B1, vitamina B2, vitamina B6 e vitamina E. Contiene acido miristico e altre sostanze simili al sebo, l’olio naturale prodotto dalle ghiandole della nostra pelle. Questo olio ha un forte carico di nutrienti per cute e capelli, viene assorbito facilmente, ha proprieta' antibatteriche, quindi lenisce infiammazione della cute, efficace anti-forfora naturale e contrasta la secchezza della cute.

Ha proprieta' emmollienti , quindi ripara i capelli danneggiati e sfibrati anche dall'uso di piastra e phon.

OLIO DI ARGAN

L'olio di Argan si ottiene dalla spremitura dei frutti dell' Argania Spinosa,un albero che cresce in Marocco.

E' un olio con spiccate proprietà, che lo rendono molto prezioso, gran parte dei suoi effetti ,dipendono dalla sua composizione. E' ricco di VItamina A,E,F, Omega6 e Omega 9.

I benefici dipendono dall'alto contenuto di acidi grassi e vitamine che rendono i capelli piu' luminosi e morbidi senza appesantirli. Si consiglia di usarlo su capelli secchi, sfibrati,spezzati, crespi e disidratati.


COME USARE GLI OLI VEGETALI PER IMPACCHI NEI CAPELLI?

Per un migliore assorbimento dei principi nutritivi degli oli, vaporizzare dell'acqua con uno spruzzino sulla lunghezza dei capelli, quindi scaldare l'olio tra le mani e applicarlo ciocca per ciocca . Coprire con una cuffietta di plastica e lasciare in posa per almeno 30 minuti.

Dopo la posa, aggiungere acqua poco alla volta, emulsionare ,sciacquare, e detergere cute e capelli con un bagno capillare privo di SLS- SLES (agenti lavanti aggressivi). Infine applicare un condizionante specifico, privi di PARABENI e SILICONI che soffocano lo stelo provocandone la disidratazione.



 
 
 

Comments


bottom of page