top of page

La cura naturale per la tua cute grassa ....a Bologna da DIVA Bio Parrucchiera

  • Immagine del redattore: Laura Diva Bio
    Laura Diva Bio
  • 6 feb 2022
  • Tempo di lettura: 3 min

Aggiornamento: 6 mar 2022

Hai i "Capelli grassi"??

Vuoi capelli leggeri e lucentissimi????


Gli antichi trattamenti ayurvedici per i segreti di bellezza dei capelli


Erroneamente nel nostro linguaggio diciamo di avere i capelli grassi, o che abbiamo la forfora, prurito, ma il capello non produce il sebo e neanche la forfora o desquamazione

I nostri capelli non hanno terminazione nervosa tutto dipende dalla cute

E' lei che ha l'irrorazione sanguigna e le terminazioni nervose


E’ nella cute che vive, nasce e si forma la ghiandola sebacea responsabile della produzione o iperproduzione di sebo, ed è la cute, che squamandosi va a spargersi in mezzo ai capelli e quindi noi vediamo quella che noi chiamiamo forfora

Il capello fa da veicolo per il sebo che, scivolando sullo stelo, se in eccesso, rende i capelli opachi, appiccicosi e con un odore sgradevole

È composto principalmente in acidi grassi liberi, squalene e colesterolo in determinate proporzioni

Il sebo è come il sudore, quando arriva a livello cutaneo ha un PH acido circa 3,5 ma, una volta salito in superficie e venuto a contatto con batteri, funghi e smog presenti nell’aria, si ossida e man mano si sposta verso un PH alcalino.

Se rimane troppo a contatto con la cute noi potremmo avere rossore, infiammazione, irritazione e prurito in cute

Spesso i soggetti che hanno cute grassa presentano altre aree della pelle (naso, fronte, mento) molto grasse (detta cute “seborroica”).


La composizione del sebo, inoltre, dipende da altri fattori, quali: farmaci, ormoni ed alimentazione.

Gli ormoni androgeni hanno una grande importanza perché sono responsabili della quantità e qualità della secrezione sebacea sia nell’uomo che nella donna. Il sebo ha la funzione di favorire l’idratazione cutanea, di lubrificare ed impermeabilizzare il fusto del capello rendendolo più robusto, piu' resistente e gradevole dal punto di vista estetico e di costituire una pellicola o uno strato idro-lipidico che ripara la cute dagli agenti esterni quali il sole, il freddo ed i batteri.

In presenza di ipersecrezione sebacea (seborrea) le funzioni del sebo vengono alterate e l’equilibrio idro-lipidico salta mettendo a repentaglio la salute dei capelli e causando di conseguenza problemi ai capelli e al cuoio capelluto. La dermatite seborroica, i cui sintomi sono prurito e irritazione del cuoio capelluto, è un possibile esito della presenza di sebo in eccesso che può degenerare in alopecia seborroica.

La seborrea è un problema di tipo estetico o igienico.

L’eccessiva produzione di sebo e la sua qualità può nel tempo danneggiare e rovinare i capelli portando alla loro caduta.


Come possiamo risolvere questo problema?


Anche qui la Natura ci viene incontro!

Abbiamo rituali ayurvedici idonei alle cute grasse che riducono l’eccessiva produzione di sebo.

I trattamenti ayurvedici, come Oli essenziali, massaggi e erbe, agiscono in profondità nella cute influenzando l’attività dei follicoli.

Inoltre migliorano la vascolarizzazione cutanea ostacolata dalla pressione che il sebo in eccesso svolge a livello follicolare.

In conclusione, occorre ricordare che le cuti grasse ,non sono solo un problema di tipo estetico, ma sono il sintomo di un’anomalia che può danneggiare i capelli aumentandone la caduta trovandosi ad avere un capello assotilliato e rado.


DIVA Bio Parrucchiera in merito a questa anomalia ha progettato un percorso strutturato per un riequilibrio cutaneo.


TI DOMANDERAI DI COSA SI TRATTA!

Abbiamo progettato questo percorso con molti studi e siamo arrivati ad avere un percorso con ottimi risultati, portiamo equilibrio alla tua cute

La cute come la nostra pelle se non usiamo prodotti di natura chimica,i si regola automaticamente riequilibrandosi.

La nostra pelle e' perfetta, riesce a riconoscere un prodotto chimico

Come ?difendendosi.

Ti sei mai chiesta come mai se usi un shampoo con schiumogeno chimico aggressivo il tuo capello e piu grasso?

Semplicemente perchè la pelle si difende da sola creando una iperproduzione di sebo per proteggersi

Per questo abbiamo deciso di fare dei rituali naturali usando piante ayurvediche riequilibranti e schiumogeni naturali.

Rispettiamo la nostra pelle, ricordiamo sempre!.....


Da una cute sana nasce un capello sano!


Laura

DIVA Bio Parrucchiera
















Comentários


bottom of page