top of page

Cute e capelli, come trattarli con l'ossigenoterapia: i consigli di Diva Bio, parrucchieri Bologna

  • Immagine del redattore: Laura Diva Bio
    Laura Diva Bio
  • 29 set 2020
  • Tempo di lettura: 2 min

È arrivato l'autunno e gli effetti positivi della stagione estiva stanno svanendo, i capelli appaiono opachi, sfibrati, si sporcano facilmente e la caduta aumenta.


La caduta stagionale dei capelli, che avviene tra settembre e novembre, è un evento che interessa e preoccupa sia gli uomini che le donne.

Perdere una maggiore quantità di capelli in autunno è pressoché normale: è in linea con i ritmi della natura, cadono le foglie, gli animali cambiano il pelo e gli esseri umani perdono i capelli. 


Ad ogni modo, la caduta stagionale è da considerarsi in parte un fenomeno naturale di ricambio e ricrescita dei capelli. 

Il ciclo di ricrescita può variare e durare dai 2 ai 6 anni.

Ogni capello cade e ricresce venti volte prima di morire definitivamente per atrofizzazione del follicolo pilifero.

Il cambio stagionale accelera il ciclo vitale del capello e il suo rinnovamento.

Tra le varie cause ci sono anche i cam­bia­menti ormo­nali, un aborto spon­ta­neo, la nascita di un figlio, la menopausa e una cattiva alimentazione che porta un accumulo di tossine.


Una tecnica molto diffusa per migliorare la salute di capelli e cuoio capelluto, è l’ossigenoterapia.


Cos’è l’ossigenoterapia?

Come dice il nome, si tratta di una vera e propria terapia a base di ossigeno, il quale viene applicato sul cuoio capelluto tramite l’aerografo, un piccolo apparecchio che investe la cute da un getto di ossigeno.

Grazie ai getti di ossigeno semi-puro, questo trattamento porta diversi benefici ai capelli: oltre a stimolarne la ricrescita, l'ossigenoterapia li aiuta anche ad acquisire volume e lucentezza, per via dei nutrimenti maggiori e dell'idratazione dello stelo.

La lozione detossinante, veicolata con l'ossigeno, depura dai ristagni metabolici e tossine.


Già dalla prima applicazione la cute appare più irrorata, meno tesa, si sentono i capelli più leggeri che tenderanno quindi a sporcarsi meno.

L’ossigeno nutrirà la pelle e rinvigorirà la capigliatura, favorendone una sana crescita.

L'ossigenoterapia è un ottima terapia sia per uomini che per donne e, oltre che stimolare la ricrescita, aiuta anche a risolvere il problema della forfora, la seborrea e le secchezze dei filamenti dovuti all'inquinamento e a cause atmosferiche esterne.


È un trattamento privo di effetti collaterali, si può fare in qualsiasi momento, ma sopratutto è molto indicato nei cambi di stagione.


Quindi in questo periodo è vivamente consigliato per dare forza e lucentezza ai capelli, perché “cute sana significa capelli sani”!


Se ti ho incuriosita e se hai domande su come trattare con dolcezza ed efficacia cute e capelli scrivimi o passa a conoscermi direttamente in salone e sarò felice di accoglierti, a presto!


Laura

Diva Bio Parrucchiera



 
 
 

Comments


bottom of page