Come depurarsi per avere cute e capelli sani: i consigli di Diva Bio Parrucchiera a Bologna
- Laura Diva Bio
- 20 apr 2020
- Tempo di lettura: 3 min
Aggiornamento: 31 ago 2020

Come fare per avere capelli sani e disintossicati, e una cute pulita, depurata e senza tossine? Eccoti alcuni consigli di Diva Bio Parrucchiera a Bologna, salone specializzato che si dedica alla rigenerazione di capelli e mente.
È arrivato il momento di cominciare un processo di depurazione del nostro corpo e che ci aiuterà, di riflesso, a fare del bene anche a cute e capelli.
Il fegato è l'organo disintossicatore naturale del nostro corpo: ha il potere di filtrare 1,4 lt di sangue al minuto, ma per farlo deve funzionare bene.
Quando il fegato non riesce a lavorare nel modo giusto, e quindi non riesce a eliminare i prodotti di scarto, tossine e batteri si accumulano nel sangue e il corpo ne risente.
Si perdono energia e vitalità!
Per aiutare il nostro fegato e far in modo da ridurre il rischio di malattie epatiche dobbiamo controllare il nostro peso, dovremo cercare di perdere i chili in eccesso e di seguire un regime calorico ricco di cibi integrali.
Quindi possiamo ridurre il consumo di zuccheri semplici come fruttosio, carboidrati raffinati, grassi saturi e sopratutto carne rossa.
Bisogna evitare anche il consumo degli alimenti contenenti grassi transgenici, perché sono dannosi per i vasi sanguigni e il fegato.
Bisogna controllare le etichette dei prodotti che consumiamo, soprattutto gli alimenti pre-fritti, perché vengono usati spesso grassi idrogenati.
L'Organizzazione Mondiale della Sanità ha programmato, entro il 2023, di eliminare i grassi transgenici dagli alimenti di origine industriale per abbattere il numero dei decessi annui correlati, per cause cardiovascolari.
La frutta e la verdura con colori vivaci non debbono mancare in tavola, perché sono alimenti ricchi di antiossidanti e sostanze vegetali utili per la salute.
Un altro consiglio utile è quello di limitare il consumo di carboidrati semplici e prediligere quelli complessi, come cereali integrali e proteine magre contenute in pesce, tofu, uova, legumi e pollame senza pelle; inoltre, è preferibile usare grassi monoinsaturi e polinsaturi come l'olio d'oliva spremuto a freddo, la frutta secca e i semi.
Stiamo attenti alle etichette dei prodotti che acquistiamo, evitiamo liste di ingredienti lunghe e con nomi quasi incomprensibili, perché potrebbero contenere additivi, conservanti ed addensanti che non farebbero altro che peggiorare il problema.
Come regola generale prediligete alimenti con liste di ingredienti brevi e tendenzialmente integrali e nutrienti.
Optiamo il più possibile per gli alimenti biologici, avranno un costo più elevato, ma di solito ne vale la pena ,in fondo stiamo facendo un favore al nostro organismo, specie al fegato, limiteremo così anche l'assunzione indiretta di pesticidi.
Una ricerca ha confermato che tra gli alimenti con più residui tossici ci sono: mele, pesche, pesche noci, fragole, uva, sedano, spinaci, peperoni dolci, cetrioli e pomodori ciliegini. Quindi, soprattutto in questi casi, la scelta bio è decisamente consigliabile.
Un’altra cosa fondamentale per la nostra salute è l'acqua!
Beviamo più acqua ed evitiamo l'uso di bevande gassate e dolcificate, perché regalano calorie in più e perché vanno rapidamente a costituire un eccesso, non compensandosi mangiando meno cibi solidi.
L'acqua poi favorisce il buon funzionamento dell'intero organismo, aiuta a regolare l'equilibrio degli elettroliti e dei liquidi, e aiuta la digestione.
Quindi, se limitiamo l'uso di carboidrati semplici, di proteine malsane e di grassi transgenici e aumentiamo quello di cereali integrali, di frutta e verdura bio, di proteine e di grassi del tipo più sano, riusciremo a depurarci più facilmente, agevolando il lavoro del fegato e anche la nostra pelle e i nostri capelli ci ringrazieranno!
Laura
Diva Bio Parrucchiera
Comments